Dell mn1 Uživatelský manuál Strana 2

  • Stažení
  • Přidat do mých příruček
  • Tisk
  • Strana
    / 2
  • Tabulka s obsahem
  • KNIHY
  • Hodnocené. / 5. Na základě hodnocení zákazníků
Zobrazit stránku 1
http://fe-mn1.mag-news.it/nl/n.jsp?f-.BIv.sjB.Jh.Ev.XddZ
CHIEDE
A) Al Capo dello Stato, quale supremo garante della Costituzione, il quale in occasione del XXX
Congresso Nazionale forense di Genova ha scritto che: ” L’ Avvocatura costituisce una
componente peculiare dello Stato di diritto perché a essa spetta l’insostituibile funzione di
assicurare un a efficace tutela dei diritti fondamentali della persona”, per impedire l’adozione di
provvedimenti che si pongano in contrasto con i principi della Carta costituzionale, del Trattato di
Lisbona e della Carta dei Diritti dell’Uomo a tutela della libertà dei cittadini e dell’indipendenza
dell’Avvocatura, che esercita una attività che costituisce professione intellettuale e non attività di
impresa o mercantile;
B) Al Presidente del Consiglio, al Ministro della Giustizia e ai Presidenti di Camera e Senato di
convocare ad horas l’Avvocatura italiana, rappresentata dalle componenti nazionali istituzionali,
politiche e associative;
C) All’Oua, al CNF e alla Cassa di Previdenza di insistere perché si instauri con il nuovo Governo
un immediato e serrato confronto sui temi di cui innanzi e di assumere, in mancanza di riscontro
alle sollecitazioni di cui sopra, legittime iniziative di protesta, con invito a tutti gli iscritti agli Ordini,
esercenti funzioni di VPO, giudici di pace, GOT, giudici tributari, componenti dei Consigli giudiziari
a rinunciare all’esercizio delle funzioni;
D) Di attuare su tutto il territorio nazionale uno stato di agitazione a tempo indeterminato con
manifestazioni pubbliche, locali e nazionali, e mediante la indizione di tutte le legittime forme di
protesta, anche le più dure e radicali, per la mancata considerazione della Giustizia e della difesa
come un diritto dei cittadini;
E) Di convocare un Congresso straordinario dell’Avvocatura all’esito delle suindicate istanze.
Roma 26.11.2011
Torna
all'indice
A cura dell’Ufficio Comunicazione e Media
in collaborazione con l’Ufficio studi
Via del Governo Vecchio, 3 - 00186 Roma - tel. 06 977488 - fax 06 97748829
Via Arenula, 71 - 00184 Roma - tel. 06 684096
e-mail:
web:
www.consiglionazionaleforense.it
Se desideri continuare a ricevere le nostre newsletter ti chiediamo di
compilare il modulo di iscrizione con il
maggior numero di informazioni possibili, ci permetterai l'invio mirato e selezionato delle nostre comunicazioni.
Non desideri più ricevere la newsletter?
http://fe-mn1.mag-news.it/nl/n.jsp?f-.BIv.sjB.Jh.Ev.XddZ (2 di 2)28/11/2011 13.40.57
Zobrazit stránku 1
1 2

Komentáře k této Příručce

Žádné komentáře